top of page

DOCUMENTI DEL CONVEGNO 

Il video e le foto del Convegno

Video lentamenteva.jpg

Relazioni - Interventi

Elisa De Vicari, progetto Romea Strata - Ufficio pellegrinaggi - Diocesi di Vicenza

Foto Romea Strata.jpg

 Se cammino vivo, se di cancro si muore, pur si vive, Andrea Spinelli, giornalista, Ediciclo Edizioni

foto spinelli.jpg

Il turismo lento, nicchia di mercato o trend generale? Marta Ugolini e Francesca Simeoni, Dipartimento di Economia Aziendale - Università di Verona 

univr.jpg

Camminare al ritmo degli animali. Esperienza di cammino in simbiosi con gli animali e la natura - Carlo Bezze - docente I.S. San Marco - Mestre (VE) e coadiutore dell'animale negli IAA (Interventi Assistiti con Animali)

Damasco.jpg

Interpretare il territorio: la professione di Guida Ambientale Escursionista - Andrea Gelmetti - Membro Giunta Presidenza Nazionale AIGAE 

AIGE foto.jpg

Le antiche strade e la contaminazione culturale dei cibi: l'esperienza della Via Claudia Augusta - Christoph Tschaikner, direttore Via Claudia Augusta Transnational Füssen - Innsbruck (Germania - Austria)

claudia agusta.jpg

workshop - lavori presentati

1° Focus - Alternanza Scuola-Lavoro e professionalizzazione 

- L'Alternanza Scuola-Lavoro nella Verona Minor Hierusalem, a cura degli studenti dei Licei classici Maffei e Educandato agli Angeli di Verona coordinati da Davide Adami, tutor Alternanza Scuola-Lavoro e Paola Tessitore, responsabile del progetto

VMH WS.jpg
Maffei VMH.jpg

"A planc si va lontàn" (lentamente si va lontano). "Un cammino di professionalizzazione lungo un anno", a cura dell'ISIS Bonaldo Stringher di Udine

2° Focus - Buone pratiche di turismo lento nella scuola
foto A Planc.jpg

Camminare per assaporare il mondo - sintesi di alcune pratiche di turismo lento lungo la Romea Strata e oltre

Foto Berti.jpg

 Guide sull'acqua, Verona dal suo fiume - esperienza di Accoglienza Turistica tra cultura e sport, a cura dell'Istituto Alberghiero A.Berti di Verona - Soave

Riscoprire alcuni monumenti per creare percorsi turistici - a cura dell'I.C. indirizzo Turistico di S. Marcello Pistoiese (PT)

foto feritoie.jpg
Foto Pistoia.jpg
3° Focus - Progetti e Attività di formazione ed esperienze scambi con l'estero

Una classe lungo il Cammino di Santiago e l'Alternanza Scuola Lavoro in Spagna, Istituto Istruzione Superiore U. Masotto - Noventa Vicentina (VI)

foto Santiago.jpg

"Pedalando s'impara" e "Le nostre vie " - percorsi cicloturistici tra Veneto Orientale e Friuli Venezia Giulia, a cura della Dirigente Annamaria Zago, Natale Cigagna e alcuni studenti dell'IPSIA D'Alessi e dell'ISIS L. da Vinci, Portogruaro (VE) 

antica roma.jpg
pedalando.jpg
le nostre vie.jpg
bottom of page